La pagina di Stefano Tombesi

 
 
 
 
Chicchette varie...

 
 
QUESTIONI DI... BUON COSTUME
 

Galateo di Citanò  (Civitanova Marche, per i non maceratesi)

Il costume al mare...

per il buon "costume"
si prega di non entrare
in "costume"

grazie per la collaborazione (????!!!!)

Ricordo che esisteva, ma forse ancora esiste, una squadra di Polizia chiamata "La Buon Costume". Già... se ti beccano quelli della Buon Costume stai fresco! Soleva dirsi, anche scherzosamente, a chi, magari, si appartava con la fidanzata in auto.

Il concetto di "buon costume" investe la morale, cioè la moralità di ogni individuo, che non è detto sia uguale per tutti. Può definirsi persino scostumato chi va in giro in costume (anche un buon costume griffato), all'interno di un negozio di città.

Ma laddove c'è esigenza di questo cartello è perché tutti vanno in giro in costume. Siamo cioè, al mare. E allora al bar del chiosco, per favore, non entrate con il solo costume: portatevi, magari, anche un pantalone, una giacca, una cravatta.... vedete voi. Sempre per il buon costume, si intende! E grazie della collaborazione.

 

 

IL PARCOMETRO

 

prima della segnalazione a "Il Resto Del Carlino"

il giorno dopo la segnalazione

La grammatica maceratese

 

Il parcometro fuori servizio

 

Macerata, Civitas Marie, è città dedicata alla Madonna. Ma è anche Città Della Pace; lo si apprende dai cartelli aggiunti a quelli toponomastici che ne delimitano il territorio. Sicché il forestiero che vi entra è redarguito: se vuol dichiararci guerra non è il benvenuto! Esso dovrà dirottare in altro loco e trovare, magari, pari segnalazione, ma con su scritto: Civitas belligeranda.

***

Ma una volta entrato non potrà fare a meno di stupirsi se, parcheggiando l'auto all'ex foro boario, si troverà davanti questo parcometro, probabilmente bonaccione, il quale, essendo fuori servizio, lo rimanda all'altro che, invece, ha fianco.

***

Ed allora, l'umile forestiero penserà: "E dire che si proponeva città della pace! Anche questo inoffensivo parcometro rimanda a quello più avanti perché "ha fianco" e quello, magari,  se non sto attento a come pago, mi stende.

 

 

 

LE BANCARELLE TRASFERITE

 

 

Piaggia della Torre

 

QUESTE BANCARELLE

quali? si vede solo un cassone dell'immondizia!

SI SONO TRASFERITE

si, da sole, sulle loro gambe, perché si erano stancate di stare in quel posto!