La famiglia di
Giovanni Battista
1917 - davanti la casa natia alle "Vergini" di Macerata
Da sin. Virginia Tombesi, Giovanni Tasso, Nazareno Tombesi, Viola
Contigiani e
Umberto Tombesi, Adele, Agostino Tombesi
Bruno Tasso, Giorgia Castellani, Italo Tombesi
sulle ginocchia della nonna Maria Morresi, Mario, Ofelia, Augusta e Amorina Tombesi, Enrica Branciari, Giovanni
Tombesi
La foto
risale verosimilmente all'anno 1917 in quanto nella stessa
compare Viola Contigiani, già moglie di Umberto Tombesi che
sposò il 19 febbraio 1917, morta il 5 dicembre
dello stesso anno dando in parto la figlia Nerina, morta anch'essa
due giorni dopo.
Questa
splendida foto, insieme a molte altre, era gelosamente
conservata da Virginia Hitchcock, moglie di Dino
Laurenzi, figlio di Adele Tombesi,
trasferitasi con il marito Giuseppe Laurenzi negli Stati
Uniti nell'ottobre 1919, e venne data a Stefano in occasione della visita che
fece
ai parenti americani nel dicembre 1984. Adele Tombesi portò
questa foto con se dall'Italia, affrontando il viaggio per l'America,
quale caro ricordo dei suoi parenti, specie della madre
Maria Morresi, conscia che difficilmente l'avrebbe rivista
in vita, come in effetti avvenne.
In essa sono
ritratti alcuni componenti della famiglia di Giovanni
Battista Tombesi e Morresi Maria. Si
riconoscono:
-
Virginia Tombesi
figlia di Giovanni
Battista e Morresi Maria, allora trentenne, con dietro il marito
Giovanni Tasso,
allora trentottenne anche se sembra più anziano, e davanti il
figlio
Bruno Tasso,
di nove anni;
-
Nazzareno
Tombesi,
figlio di
Giovanni Battista e Morresi Maria, allora trentunenne, con davanti, seduta, la
moglie
Giorgia Castellani,
ventitreenne;
-
Viola Contigiani,
allora ventiduenne, con a fianco il marito
Umberto Tombesi,
figlio di Giovanni Battista e Morresi Maria,
ventisettenne;
-
Maria Morresi,
seduta, allora cinquantacinquenne, vedova di Giovanni
Battista Tombesi deceduto nel 1911; sulle sue ginocchia
probabilmente Italo Tombesi, figlio di Nazzareno, che
aveva all'epoca due anni;
-
Adele Tombesi,
figlia di Giovanni Battista e Morresi Maria, allora diciannovenne, ancora
nubile (fida. Sposerà Giuseppe laurenzi e si trasferiranno
definitivamente a Chicago (USA);
-
Branciari Enrica,
seduta, allora trentenne, con a fianco il marito
Agostino Tombesi sen.,
figlio di Giovanni Battista e Morresi Maria,
trentatreenne, ed i loro figli
Mario,
Ofelia,
Augusta,
Amorina
(sulle ginocchia) e
Giovanni.
Il figlio Agostino
jr. nascerà nel 1920.
|